Per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza i cookies. Proseguendo ne accetti l'utilizzo.

Riccardo Stefano Bonetti

Riccardo Stefano Bonetti

Nasce a Milano il 18 febbraio 1972.

Dopo il diploma di maturità conseguito presso il Liceo Artistico “Sacro Cuore” frequenta la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.

Sin dagli anni dell’università collabora con varie case editrici come revisore di bozze, lavora a ristrutturazioni d’interni e design, mentre nel 1996 vince la sezione “Architettura” al concorso di idee per la riprogettazione degli spazi interni della Torre dell’Uccelliera nel Castello di Carpi.

Nel 1997 partecipa con Andrea Moscatelli e Marco Leoni al concorso di idee per la progettazione degli spazi di risalita per l’Università e di un ponte automobilistico/pedonale sulla Valle dell’Olona indetto dal Comune di Castellanza (Va).

Nel 1999 partecipa con Andrea Moscatelli e Marco Leoni al concorso internazionale di idee indetto dalla “Biennale Giovani Artisti d’Europa e del Mediterraneo” per la realizzazione della “Concert Hall di Sarajevo (Bosnia)” (il progetto viene pubblicato sulla monografia del concorso).

Nel 2000 partecipa con Andrea Moscatelli e lo scultore Romano Pelati al concorso di idee indetto dal Comune di Petosino in Sorisole (BG) per la “Realizzazione della nuova chiesa parrocchiale” e con il solo Andrea Moscatelli a quello internazionale di idee indetto dal Comune di Milano per la “Realizzazione di un simbolo per la città del nuovo millennio” in piazza Duca d’Aosta.

Nel 2002 partecipa con Andrea Moscatelli al concorso di idee indetto dal Comune di Milano per la “Riprogettazione di piazza Gambara”.

Nel 2005 si iscrive all’Ordine Nazionale dei Giornalisti - Lombardia, sez. Pubblicisti, dedicandosi al settore del real estate, dei materiali innovativi in edilizia, delle tecnologie per il risparmio energetico, dell’architettura e del design collaborando con alcuni quotidiani e settimanali nazionali e riviste internazionali di architettura.

Nel 2009 collabora con una rivista gastronomica come coordinatore di redazione mentre nel 2012 lavora per una società di advisory nel real estate come coordinatore marketing e centro studi.

Nel 2014 partecipa con Beatrice Verga ai concorsi internazionali di progettazione indetti dal Comune di Milano “Cavalcavia Bussa” e “Centro Civico”.

Riveste tuttora il ruolo di consulente previdenziale-assicurativo di un’importante società nazionale collaborando analogamente come giornalista nel settore del real estate.