Zona Tortona
La richiesta di un professionista di trasformare il proprio studio in loft diventa spunto per proporre una divisione degli spazi fuori dagli schemi tradizionali.
Un piccolo e moderno studio professionale vuole cambiare pelle per adeguarsi alle mutate richieste del mercato immobiliare.
La limitata dimensione (circa 40 metri quadri), la collocazione al piano di cortile e l'esposizione unica dell'immobile ci hanno offerto l'occasione di proporre una particolare divisione degli ambienti.
Ispirato agli allestimenti museali degli ultimi anni, il progetto modella un open-space di ampio respiro affiancato da alcuni vani minori di servizio.
La particolare separazione tra le zone giorno e notte diventa spunto per immaginare una fruizione degli ambienti fuori dagli schemi, un'organismo in cui voci e suoni si diffondono liberamente in tutti gli angoli della casa.