Per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza i cookies. Proseguendo ne accetti l'utilizzo.

Expo o non Expo?

I numeri annunciati dal Commissario unico del Governo, Giuseppe Sala, sembrano lasciare spazio a ben poche contestazioni: 21,5 milioni di persone hanno visitato l’Esposizione Universale di Milano tra il 1° maggio ed il 31 ottobre di quest'anno di cui 5 nel solo mese di ottobre. “Sfida vinta”, come ha affermato il Presidente della Repubblica nella cerimonia di chiusura, ... oppure no?

Continue Reading

Il mercato immobiliare della “nuova” Milano dopo Expo 2015

Expo 2015 è terminato da poco. Un successo decretato da migliaia di visitatori che in questi mesi hanno visitato il sito espositivo ma anche la città di Milano dove, grazie ai lavori per l’Esposizione, sono state riqualificate alcune zone. Basti pensare alla Darsena, alle nuove linee della metropolitana, oltre ai numerosi eventi che in giro per la città hanno permesso a turisti e non di apprezzare molti angoli di Milano: Porta Nuova e il quartiere Isola, la zona Tortona-Savona e la zona di corso Lodi con i nuovi musei di Armani, il Mudec e la Fondazione Prada. Milano è stata al centro del mondo per tutti i mesi di Expo e questo ha avuto effetti sull’economia della città.

Continue Reading

Nuove norme sui compensi dei CTU

La legge di conversione n. 132 del 6 agosto 2015 ha introdotto tra gli aggiornamenti una modifica per i professionisti tecnici che stabilisce che “il compenso dell’esperto estimatore nominato dal Giudice o dall’Ufficiale Giudiziale è calcolato sulla base del prezzo ricavato dalla vendita. Prima della vendita non possono essere liquidati acconti in misura superiore al cinquanta per cento del compenso calcolato sulla base del valore di stima”.

Continue Reading

Come cambia la presentazione dei documenti di aggiornamento catastale

Dal 01 giugno 2015 i termini di presentazione riguardanti le pratiche di aggiornamento catastale urbano (planimetrie) e terreni (tipi mappali e frazionamenti per l’aggiornamento della mappa catastale) hanno subito una radicale svolta che per certi versi nel mondo delle professioni legata all’edilizia si può definire epocale; è stato pensionato il vecchio rapporto faccia a faccia tra professionista e funzionario dello sportello catasto, per quanto concerne la registrazione dei suddetti atti di variazione.

Continue Reading