Per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza i cookies. Proseguendo ne accetti l'utilizzo.

Come correggere i dati catastali

Correzione dati catastali online

Quante volte potreste ritrovarvi costretti, magari all’atto di dover vendere o affittare casa, a regolarizzare un disallineamento che riguarda la vostra proprietà e di cui non immaginavate l'esistenza? Purtroppo molto più spesso di quanto possiate immaginare...

Continue Reading

Sicurezza e Condominio

Sicurezza & Condominio

La recente riforma condominiale - legge n. 220 del 11.12.2012 entrata in vigore il 18.06.2013 - ha ribadito l'importanza del ruolo dell'Amministratore, figura a cui compete la rappresentanza del Condominio ed in cui, ai sensi della circolare interpretativa n. 28 del 05.03.1997 del Ministero del Lavoro, viene identificato il ruolo di “datore di lavoro” per tutti gli interventi di natura condominiale. In questo breve articolo porterò alla vostra attenzione alcuni importanti, ma troppo spesso sottovalutati, oneri che fanno capo a questo professionista inmateria di sicurezza nei lavori di manutenzione straordinaria.

Continue Reading

Il nuovo "Musee de l'Homme" di Parigi

PERMASTEELISA realizza l'allestimento del rinnovato "Musee de l'homme" di Parigi

Nello scorso mese di ottobre è stato inaugurato dopo sei anni di lavori di rinnovamento lo storico “Musée de l’Homme” di Parigi, fondato nel 1938 come parte del Museo Nazionale di Storia Naturale dedicata allo studio della storia, dello sviluppo e dell’evoluzione dell’uomo lungo il corso dei secoli e dei millenni.

Continue Reading

La "proposta di acquisto" della casa (parte 2)

Consigli per chi vuole comprare casa (parte 2)

L’accordo tra promissario acquirente e promittente venditore si perfeziona al momento in cui “chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte: in altre parole, quando il Venditore comunica al compratore - per il tramite dell’agenzia - di accettare la proposta di acquisto formulatagli.

Continue Reading

Inutili professionisti?

Inutili professionisti?

E' opinione diffusa pensare di poter replicare tra le mura della propria casa l'appartamento visto sulle pagine di una rivista di successo magari unicamente affidandosi all'artigiano “tanto bravo” presentato dal vicino di casa.

Continue Reading

Il direttore dei lavori

Il direttore dei lavori

L'articolo 1662 del Codice Civile afferma che il Committente, nel corso dell’esecuzione dell’opera, “ha diritto di controllare lo svolgimento dei lavori e di verificarne a proprie spese lo stato”, diritto che può esercitare personalmente oppure a mezzo di un professionista appositamente incaricato: il "Direttore dei Lavori".

Continue Reading